CALDAIE
Caldaie, il generatore di calore più diffuso:
Nell’impianto di riscaldamento, la caldaia è l’elemento dove il combustibile viene bruciato per produrre calore, necessario per riscaldare l’ambiente, sia esso a radiatori o a pavimento. Scorpiamo le varie tiplogie di caldaie:
CALDAIE A CONDENSAZIONE: alimentate a gas, metano-gpl, gasolio.
CALDAIE A POLICOMBUSTIBILE: con combustibile che sia pellet, legna o nocciolino.
Caldaia a gas, gpl-metano, gasolio
La moderna tecnologia della condensazione rappresenta di gran lunga la soluzione più efficiente per produrre calore: le caldaie a condensazione raggiungono gradi di rendimento fino al 98%, consentendo di ridurre in modo significativo i consumi e le emissioni nocive per l’ambiente.


Combustione a pellet
Anche le caldaie a pellet sono utilizzabili per la produzione dell’ acqua calda per riscaldamento e/o acqua sanitari, sono presenti sul mercato caldaie con differenti livelli di potenza, tutte con un ampio e pratico serbatoio del pellet, con ingobri maggiori per garantire lunghe autonomie di lavoro.
SI CONSIGLIA INFATTI L’INSTALLAZIONE IN UN LOCALE TECNICO.
Combustione a legna
Le caldaie a legna, producono acqua calda per ali- mentare i termosifoni e/o i pannelli radianti a pavi- mento, possono produrre acqua calda sanitaria per i bagni e la cucina, o può essere accumulata in appositi boiler.
